Casa Notizia "Clair Obscur: Expedition 33 Sparks dibattito sui giochi a turno"

"Clair Obscur: Expedition 33 Sparks dibattito sui giochi a turno"

by Hunter May 15,2025

Nel mondo in continua evoluzione dei giochi di ruolo (RPG), il dibattito sul gameplay a turno e orientato all'azione rimane un argomento caldo. La recente uscita di Clair Obscur: Expedition 33 ha riacceso queste discussioni, in particolare in relazione a giganti del genere come Final Fantasy. Lanciato la scorsa settimana, Clair Obscur: Expedition 33 è stato salutato come un gioco di ruolo esemplare da IGN e numerosi altri critici, mettendo in mostra orgogliosamente le sue radici a turni e tradendosi ispirazione da classici come Final Fantasy VIII, IX e X, nonché incorporando elementi di giochi come Sekiro: Shadow Die Twice e Mario & Luigi.

In un'intervista con RPGSite, il produttore Francois Meurisse ha sottolineato che Clair Obscur è stato progettato come un gioco a turni dal suo inizio. Il gioco fonde perfettamente la strategia tradizionale basata su turni con meccaniche orientate all'azione, usando eventi rapidi per attacchi e parrying/Dodging per la difesa. Questo approccio innovativo ha suscitato un notevole discorso sui social media, in cui i fan hanno usato il successo di Clair Obscur per sfidare il passaggio a più meccanici basati sull'azione nei giochi di ruolo, in particolare all'interno della serie Final Fantasy.

Naoki Yoshida, pur promozione di Final Fantasy XVI, ha messo in evidenza una tendenza verso i meccanici basati sull'azione, citando un crescente sentimento tra il pubblico più giovane che selezionare i comandi nei giochi è meno attraente. Questo spostamento è evidente nei recenti titoli di Final Fantasy come XV, XVI e la serie di remake VII, che hanno abbracciato più sistemi basati sull'azione. Tuttavia, i commenti di Yoshida hanno alimentato i dibattiti tra i fan che adorano il tradizionale formato a turni, con il successo di Clair Obsicur che funge da contrappunto.

Mentre Square Enix ha effettivamente spostato Final Fantasy verso il gameplay basato sull'azione, non ha abbandonato completamente i giochi di ruolo di turno. Titoli come OctophatPath Traveler 2 , Saga Emerald Beyond e l'imminente Remaster di default coraggiosamente per Switch 2 dimostrano un supporto continuo per il genere. Tuttavia, la domanda rimane se Final Fantasy dovrebbe seguire le orme di Clair Obscur . Molti discutono contro questo, citando l'estetica e l'iconografia uniche di Final Fantasy, che non possono essere semplicemente replicate adottando i meccanici di un altro gioco.

I dibattiti storici sulla direzione dei giochi di ruolo, come quelli che circondano l'Odissea perduta e i confronti tra Final Fantasy VII e VI, mostrano che queste discussioni non sono una novità. Le considerazioni sulle vendite svolgono anche un ruolo significativo, come ha notato Yoshida che mentre apprezza i RPG del sistema di comando, le vendite previste di Final Fantasy XVI hanno influenzato la sua direzione. Nonostante ciò, non ha escluso la possibilità di una futura fantasia di Final Fantasy che ritornava a un sistema basato sui comandi.

Clair Obscur: Expedition 33 ha ottenuto un notevole successo, vendendo 1 milione di copie in soli tre giorni. Questo è una testimonianza del fascino duraturo di giochi di ruolo a turno ben realizzati, come si vede in altri successi recenti come Baldur's Gate 3 e Metaphor: Refantazio . Tuttavia, se questo successo influenzerà la direzione dei principali franchise come Final Fantasy rimane incerto, soprattutto date gli alti costi e i lunghi tempi di sviluppo associati a tali titoli.

Alla fine, il trionfo di Clair Obscur sottolinea l'importanza dell'autenticità e dell'innovazione nello sviluppo del gioco. Come ha osservato Swen Vinck di Larian Studios del successo di Baldur's Gate 3 , è fondamentale creare giochi che eccitano la squadra creativa e risuonino con i giocatori. Questo approccio non solo promuove il gameplay unico e coinvolgente, ma aiuta anche a andare oltre i dibattiti ripetitivi sulla meccanica del genere.